Menu Principale

 Home-Page
 Osservatorio
 Epistemologia della Rete
 Culture Digitali
 Segnalazioni
 Risorse

Accedi

Visitatori collegati

Registrati: Non registrati:

Cerca nel blog


Archivio

Blog-rolling

Syndicate

W3C Validator

Valid XHTML 1.0!

Valid CSS!

Election Day(S)

L’insostenibile leggerezza della Politica. Il Movimento Cinque Stelle alla prova della Democrazia

Nel 2013 su Politicaonline.it facevo una lunga riflessione sul successo del M5S. Uno tsunami aveva sconquassato il panorama politico italiano facendo del movimento il primo partito. Le sorti del governo nascente erano legate ad una possibile alleanza fra la coalizione «Italia. Bene Comune» guidata da Bersani e il Movimento. In molti a sinistra intravidero la […]

Dieci Metri. Un progetto di rigenerazione urbana a Cava de’ Tirreni

Il progetto “Dieci Metri” è un progetto di rigenerazione urbana finalizzato alla condivisione con la cittadinanza della gestione degli spazi urbani. Il primo incontro pubblico per illustrare il progetto si terrà a Palazzo di città il 21 luglio alle 18,00 con la partecipazione delle autorità cittadine. La campagna è una forma di sperimentazione di un […]

Digital Universities in the MOOC Era: Redesigning Higher Education

This year, the International Council for Educational Media conference will be held in Naples from 20 to 22 september, it organized with the collaboration of Federica WebLearning. Call for paper now open. The deadline for submission is May 15th, 2017 The digitalisation of higher education, as a consequence of technological development, has long been confined […]

What «being digital» really means and implies

We are becoming digital in a way that is not yet clearly understood. Our lives, bodies, emotions, feelings and memories are strongly embedded in the digital world. Many of us find it increasingly difficult to tell the difference between what is real and what is virtual. What impact is this all having on our our […]

“VERITÀ PER GIULIO REGENI”: A NAPOLI FLASH MOB ORGANIZZATO DA AMNESTY INTERNATIONAL – GRUPPO NAPOLI

Ricevo e molto volentieri divulgo Napoli, 12 Maggio 2016 Domenica 15 maggio a Napoli si svolgerà un flash mob, organizzato da Amnesty International – Gruppo Napoli, per chiedere verità sul caso Regeni. Gli attivisti si incontreranno alle 16.30 in Largo Berlinguer e percorreranno interamente Via Toledo fino a raggiungere alle ore 17 Piazza Plebiscito. Qui, […]

To Mooc or not to Moocs? una crescita esponenziale

Un’indagine di Visiongain  stima il  mercato globale dei MOOC in crescita da 0.9  milardi di dollari del  2014 a 14.2 miliardi nel 2020. Con un tasso annuo di crescita (sempre stimato) dell’81,3% per i  prossimi cinque anni. Di questo business sono ancora in pochi ad essersene accorti, soprattutto in Italia dove la questione MOOC è […]

Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa

A volte sparisco dentro una coltre di nebbia. E faccio fatica a vedere oltre il mio naso. Poi piano piano la nebbia si dirada ed inizio a vedere con maggiore chiarezza di cosa sono fatti (i sogni?! no) i progetti europei. E l’ultimo di cui mi sono occupata mi ha assorbito più di quanto avrei […]

Cittadini Digitali. L’agire politico al tempo dei Social media

Cari tutti, è con molta gioia che vi annuncio l’uscita del mio libro. Si tratta del risultato di una riflessione partita tanto tempo fa e che oggi trova nei nuovi sviluppi “social” della politica una sua maggiore compiutezza. Infatti, dopo secoli di autonomia del politico dal sociale, la socialità torna a essere nuovamente inscindibile dalla […]

Pronto il programma del Piccolo Festival della Politica: anteprima il 31 agosto

La quarta edizione del Piccolo Festival della Politica, che ha come tema generale del 2013 “L’Italia nel primo anno dell’era grillina, tra populismo, innovazione e disincanto”, prende il via con un’anteprima, in programma il prossimo 31 agosto a Sant’Agata de’ Goti, e dedicata all’analisi e alle prospettive poltico-sociali legate all’espansione territoriale, elettorale e parlamentare del […]

La comunicazione politica tra prassi e teoria

Nell’ultimo ventennio, l’attenzione verso la comunicazione politica è cresciuta vertiginosamente in funzione dell’importanza strategica riconosciutale nell’influenzare l’elettorato e, di conseguenza, i rapporti di forza all’interno dello scacchiere politico. La triangolazione tra politica, media e cittadinanza è divenuta oggetto di studio di vari ambiti disciplinari accademici: politologi, sociologi, esperti di mass media, linguisti e storici, seppur […]

Ultimi Commenti

arrow Rosanna De Rosa (Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa): Sarebbe bello se qualche insegnante di cucina, magari di qualche buon istituto alberghiero, si cimentasse ...
arrow Rosanna De Rosa (Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa): Il progetto prevede il lancio di ulteriori MOOC a febbraio. Alcuni davvero professionalizzanti e molto ...
arrow paolo (Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa): Ce ne saranno anche altri in futuro, o sono solo questi? ...

Da non perdere

arrow Berlusconi: operazione verità. Si salvi chi può
arrow Caterina va a votare
arrow Di quando la politica diviene un incubo
arrow Game Over
arrow I frames di queste elezioni
arrow Il calciomercato di plastica
arrow La politica delle bocce ferme
arrow La regionalizzazione della ragione
arrow Le “parole in libertà” del Signor B.
arrow PoliticaOnline uno dei “Best of the Web for Social Science”
arrow Prodi, i media e la società italiana
arrow Quel pasticciaccio brutto del sistema elettorale campano
arrow Rivoluzioni silenziose
arrow The Anticipatory Campaign: una parabola
arrow Tutto ciò che non è formalmente illegale è legale…
arrow Un dibattito senza
arrow United 93: il primo film sull’11 settembre
arrow USA: turbolenta vigilia per il quinto anniversario dell’11/9
arrow “Non pensiamo all’elefante”

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Politicaonline.it.

E-mail

Per collaborare

Proposte (serie) di collaborazione vanno inoltrate alla redazione.

Copyright e licenze

I testi di questo sito sono responsabilità e copyright dei rispettivi autori e sono coperti dalla licenza Creative Commons Attribution - NoDerivs - NonCommercial

Creative Commons Logo