Menu Principale
Home-Page
Osservatorio
Epistemologia della Rete
Culture Digitali
Segnalazioni
Risorse
Accedi
Visitatori collegati
Warning: mysql_query(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in
/web/htdocs/www.politicaonline.it/home/wp-content/themes/pol/functions.php on line
12
Warning: mysql_query(): A link to the server could not be established in
/web/htdocs/www.politicaonline.it/home/wp-content/themes/pol/functions.php on line
12
Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in
/web/htdocs/www.politicaonline.it/home/wp-content/themes/pol/functions.php on line
13
Warning: mysql_query(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in
/web/htdocs/www.politicaonline.it/home/wp-content/themes/pol/functions.php on line
23
Warning: mysql_query(): A link to the server could not be established in
/web/htdocs/www.politicaonline.it/home/wp-content/themes/pol/functions.php on line
23
Registrati:
Warning: mysql_fetch_array() expects parameter 1 to be resource, boolean given in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/wp-content/themes/pol/functions.php on line 25
Warning: mysql_query(): Can't connect to local MySQL server through socket '/var/lib/mysql/mysql.sock' (2) in
/web/htdocs/www.politicaonline.it/home/wp-content/themes/pol/functions.php on line
29
Warning: mysql_query(): A link to the server could not be established in
/web/htdocs/www.politicaonline.it/home/wp-content/themes/pol/functions.php on line
29
Warning: mysql_num_rows() expects parameter 1 to be resource, boolean given in
/web/htdocs/www.politicaonline.it/home/wp-content/themes/pol/functions.php on line
30
Non registrati:
Cerca nel blog
Archivio
Blog-rolling
Syndicate
W3C Validator
Culture Digitali
A diversi anni dall'affermazione del digitale, si rende ormai necessaria una riflessione scientifica sulle culture politiche del ciberspazio. Una riflessione che tenga conto delle concrete esperienze di allargamento della sfera pubblica oltre che degli aspetti ideologici della partecipazione politica in rete anche nelle forme non convenzionali. Un tema dunque dai confini incerti con ampie zone di sovrapposizione fra reale e virtuale. In questa sezione proporremo articoli, abstracts e recensioni di libri utili a configurare la geografia politica del ciberspazio.
Rosanna De Rosa, 17 Settembre 2016
Commenti: 0. Letture: 11453.
Online e gratuito su EMMA dal 19 settembre 2016 www.europeanmoocs.eu Il MOD è la più recente iniziativa di EMMA, l’European Multiple MOOC Aggregator, che offre corsi aperti e gratuiti – in modalità multilingue – prodotti da università Europee e istituzioni della cultura per aiutare a preservare e a promuovere la ricchezza culturale, educativa e linguistica […]
Rosanna De Rosa, 11 Luglio 2016
Commenti: 0. Letture: 13224.
In 2014 the European Commission approved two different MOOC projects which were invited to compete on the MOOC market and to act as enablers of innovation in the Higher Education area. Both these projects are now leaving behind their infancy as pilot projects and taking up their position as providers of digital education in Europe. […]
Rosanna De Rosa, 1 Aprile 2015
Commenti: 0. Letture: 15093.
Innovare la didattica è una sfida organica e sistemica. Se leggendo questo incipit avete immaginato scenari virtuali, di celluloide e silicio, allora siete molto molto lontani dall’immaginare il vero. Innovare la didattica ha davvero poco a che fare con la tecnologia, come oggi tendiamo a percepirla e a magnificarla, e molto invece con processi complessi […]
Rosanna De Rosa, 12 Febbraio 2014
Commenti: 0. Letture: 9353.
Nel corso del mio libro “Cittadini digitali. L’agire politico al tempo dei Social Media” ho provato a leggere le trasformazioni che si stanno registrano al cuore dei processi politici sia come il risultato evolutivo del potere trasformativo delle tecnologie che come una risposta strategica alle sfide imposte dalla crescente complessità sociale, che rende inadeguati e […]
Bernardo Parrella, 27 Gennaio 2014
Commenti: 0. Letture: 8127.
Ricordo e tributo per Aaron Swartz (1986-2013) Oggi che l’affermazione della cittadinanza, e tantomeno quella digitale, non scorre più nei canali istituzionali o pre-organizzati dall’alto, l’agire politico prende forme liquide, partecipate, distribuite. Non che questo sia un limite, anzi: corrisponde appieno all’osmosi continua tra l’attivismo individuale e la coscienza collettivizzata del post-moderno e dell’era digitale. […]
Rosanna De Rosa, 26 Marzo 2011
Commenti: 1. Letture: 4878.
inredAzione.it è il giornale online del laboratorio di giornalismo partecipativo della Facoltà di Sociologia della Federico II. La testata è un’iniziativa degli studenti della Facoltà di Sociologia che hanno dato vita ad una redazione cross-mediale finalizzata a realizzare inchieste ed articoli di taglio giornalistico. Il progetto nasce nell’ambito del laboratorio di giornalismo partecipativo avviato con […]
Tommaso Ederoclite, 15 Dicembre 2010
Commenti: 3. Letture: 4906.
Nasce FacePadania. http://facepadania.altervista.org/
Tommaso Ederoclite, 4 Luglio 2010
Commenti: 6. Letture: 7392.
Qualche giorno fa un gruppo su Facebook, seguito e letto da quasi 400.000 iscritti, ha pubblicato un post ripreso da Queerblog dal titolo “Dottoressa sottopone donne incinte a cure sperimentali per non avere figlie lesbiche”. Ecco l’incipit del post: So che sembra fantascienza ma, mai come in questo caso, la realtà ha superato la fantasia. […]
Tommaso Ederoclite, 1 Luglio 2010
Commenti: 0. Letture: 3474.
Pierre Bourdieu, – qualche anno fa – in polemica con quanti le davano troppo valore concettuale, non esitò a dichiarare e a dimostrare che, almeno nel suo stretto rapporto con i sondaggi, l’opinione pubblica non esiste. Secondo il sociologo francese andava rimodulato l’interesse – soprattutto in rapporto alla crescente pervasività dell’informazione – che alcuni studiosi in […]
Rosanna De Rosa, 29 Gennaio 2010
Commenti: 1. Letture: 11800.
Presentazione del libro di Giuseppe Vitiello, Il libro contemporaneo, Editrice Bibliografica, 2009 La mia presentazione si articolerà in due parti. La prima – semiseria – potrei definirla una “analisi percettiva del libro“ che inizia il giorno in cui mi sono ritrovata il libro fra le mani e finisce quando mi sono ritrovata al suo posto […]
Ultimi Commenti
 |
Rosanna De Rosa (Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa): Sarebbe bello se qualche insegnante di cucina, magari di qualche buon istituto alberghiero, si cimentasse ... |
 |
Rosanna De Rosa (Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa): Il progetto prevede il lancio di ulteriori MOOC a febbraio. Alcuni davvero professionalizzanti e molto ... |
 |
paolo (Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa): Ce ne saranno anche altri in futuro, o sono solo questi? ... |
Da non perdere
Newsletter
Iscriviti alla newsletter di Politicaonline.it.
Per collaborare
Proposte (serie) di collaborazione vanno inoltrate alla
redazione.
Copyright e licenze
I testi di questo sito sono responsabilità e copyright dei rispettivi autori e sono coperti dalla licenza Creative Commons
Attribution - NoDerivs - NonCommercial
