Menu Principale

 Home-Page
 Osservatorio
 Epistemologia della Rete
 Culture Digitali
 Segnalazioni
 Risorse

Accedi

Visitatori collegati

Registrati: Non registrati:

Cerca nel blog


Archivio

Blog-rolling

Syndicate

W3C Validator

Valid XHTML 1.0!

Valid CSS!

Osservatorio

La legittimazione delle primarie

di Alessandro Chiappetta e Tommaso Ederoclite Deve essere un vizio antico, quello del Pd, di non avere mezze misure. Sprofondato nella delusione e nella sfiducia, fino a poche settimane fa, il Partito Democratico oggi viaggia sull’onda di un entusiasmo nuovo, diretta conseguenza dei tre milioni di elettori che hanno riempito i gazebo delle Primarie, ridando […]

Il Grande Fratello entra a Palazzo

Da qualunque lato la si prenda la vicenda dello sciacallaggio mediatico nei confronti del giudice Raimondo Mesiano, filmato dalle telecamere di Mattino 5 per confezionare un servizio che definire giornalistico sarebbe offensivo nei confronti del giornalismo, è la punta di un iceberg. E’ il culmine dello scontro politico in atto, l’apoteosi dello schieramento militare delle […]

Tutti i bocciati all’esame sul lodo Alfano. Dalla Costituzione

Anche il secondo tentativo di sospendere i processi che lo riguardano non è andato a buon fine per il premier-imputato Silvio Berlusconi. Il cosiddetto “lodo Alfano“, ennesima legge di fatto ad personam e scudo immunitario riedizione del già respinto “lodo Schifani”, è stato a sua volta giudicato illegittimo con sentenza della Corte costituzionale per “violazione […]

Traslitterazioni

Le querelles intorno al 25 Aprile non sono cosa nuova. Per circa 60 anni la Festa di Liberazione è stato un evento che ha messo al centro di osservazioni e valutazioni i partigiani e il rispettivo ruolo che hanno avuto nella lotta alla liberazione e sulla nascita della democrazia in Italia. Negli ultimi 15 anni […]

Teleottimisti e crisi economica: le strategie comunicative e simboliche del governo Berlusconi

Molte società demoscopiche rilevano ancora una percentuale abbastanza elevata di fiducia degli italiani nei confronti del governo Berlusconi IV. Silvio Berlusconi, con piglio decisionista e risolutore sembrerebbe essere, per molti notisti e commentatori politici, l’unico leader capace di rimettere in carreggiata il nostro Paese dopo due anni di “malgoverno“ del passato governo di centro-sinistra. La […]

Le parole e le cose: breve sillogismo in forma di post

L’abolizione del diritto di sciopero si chiama “armonizzazione sociale”. Passa per rispetto della privacy l’abolizione del diritto di stampa e per garanzia costituzionale il divieto di intercettazione. Le ronde non sono squadracce ma volontari della sicurezza, la delazione dei medici nei confronti dei clandestini è dovere civico. Bonus e social card non sono carità di […]

Il paese che confonde gli eroi

Uno dei vocaboli più abusati nel gergo popolar-giornalistico è la parola eroe. Il tritacarne mediatico che mal si accompagna all’autorevolezza dei linguisti, affibbia l’etichetta di eroe in modo sempre troppo sbrigativo e ciarlatano, elevando a un così onorevole grado le persone più disparate. E se può risultare comprensibile l’eroismo di un campione dello sport, a […]

Diritti umani: chiudere Guantanamo per aprire una nuova stagione

L’aveva promesso in campagna elettorale, l’ha fatto non appena eletto. A poche ore dal suo insediamento alla Casa Bianca, Obama ha infatti firmato una serie di ordini esecutivi in materia di tortura e cosiddetta “guerra al terrore”; uno di questi riguarda la chiusura di Guantanamo, per la quale è stato fissato come termine massimo un […]

Obama: il cambiamento è qui ed ora. E siamo noi

In tutto il mondo, molto si è scritto sull’elezione di Obama. Talvolta anche a sproposito. Alla vigilia del suo insediamento, una chiacchierata con Bernardo Parrella (giornalista free-lance, traduttore ed attivista, vive e lavora negli USA) potrà offrirci uno sguardo più lucido ed essenziale su quello che è stato e su ciò che probabilmente dobbiamo aspettarci […]

Dal Governo sull’Università tante parole ma un nulla di fatto

Il Decreto legge recentemente approvato fa emergere le difficoltà del Governo rispetto alle grandi mobilitazioni di queste settimane mostrando come il conflitto serva e che la lotta per la tutela dell’università pubblica debba proseguire senza cedimenti, anche perché nessuna risposta viene data rispetto alle grandi questioni sollevate dall’Onda. Il governo, con la complicità del partito […]

Ultimi Commenti

arrow Rosanna De Rosa (Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa): Sarebbe bello se qualche insegnante di cucina, magari di qualche buon istituto alberghiero, si cimentasse ...
arrow Rosanna De Rosa (Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa): Il progetto prevede il lancio di ulteriori MOOC a febbraio. Alcuni davvero professionalizzanti e molto ...
arrow paolo (Con Emma, innoviamo la didattica e facciamo crescere l’Italia in Europa): Ce ne saranno anche altri in futuro, o sono solo questi? ...

Da non perdere

arrow Berlusconi: operazione verità. Si salvi chi può
arrow Caterina va a votare
arrow Di quando la politica diviene un incubo
arrow Game Over
arrow I frames di queste elezioni
arrow Il calciomercato di plastica
arrow La politica delle bocce ferme
arrow La regionalizzazione della ragione
arrow Le “parole in libertà” del Signor B.
arrow PoliticaOnline uno dei “Best of the Web for Social Science”
arrow Prodi, i media e la società italiana
arrow Quel pasticciaccio brutto del sistema elettorale campano
arrow Rivoluzioni silenziose
arrow The Anticipatory Campaign: una parabola
arrow Tutto ciò che non è formalmente illegale è legale…
arrow Un dibattito senza
arrow United 93: il primo film sull’11 settembre
arrow USA: turbolenta vigilia per il quinto anniversario dell’11/9
arrow “Non pensiamo all’elefante”

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Politicaonline.it.

E-mail

Per collaborare

Proposte (serie) di collaborazione vanno inoltrate alla redazione.

Copyright e licenze

I testi di questo sito sono responsabilità e copyright dei rispettivi autori e sono coperti dalla licenza Creative Commons Attribution - NoDerivs - NonCommercial

Creative Commons Logo