Forza Camorra
Ce lo siamo chiesto in tanti e in molti – leggendo Gomorra – si sono detti che mancava proprio il capitolo più importante: l’intreccio tra le persone, gli uomini della camorra e i partiti e, ovviamente, gli uomini di partito.
Per carità, lo sforzo di Saviano va apprezzato e bisogna costatare che in questi anni l”‘eroe casalese” ha spesso sottolineato – con non poche polemiche – che gli interessi economici degli apparati criminali sono da ricercare proprio nei rapporti con i partiti.
Ciò che manca però alla letteraturra di settore è una seria mappatura delle persone che – direttamente e indirettamente – hanno interessi economici con una delle più feroci organizzazioni criminali mondiali.
Il rapporto tra il potere e le organizzazioni criminali a Napoli non è cosa nuova, anzi, come spiega Barbagallo nel suo (ottimo) libro – Storia della camorra, Editori Laterza…continua su Linkiesta