Amore-odio tra mondo online e Ralph Nader
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Per un panoramica sulla presenza web di Ralph Nader, basta partire dal solito Google: 701.000 siti. E se Yahoo ne riporta addirittura 3 milioni, vuol dire che l’interesse del mondo virtuale per la campagna Nader 2004 ? reale. Il motivo va cercato nella sua personalit? plurisfaccettata: attivista pro-ambiente e pro-consumatori, oratore esperto, assai vicino all’universo dei movimenti sociali, affermato autore di volumi importanti (l’ultimo ? “The Good Fight"). Ralph Nader si presenta alle presidenziali per la terza volta consecutiva, come candidato indipendente, autodefinendosi “the Indipendent Citizen for President” e “difensore dei consumatori.” Stavolta i Verdi non hanno voluto appoggiarlo, in buon parte per non inimicarsi gli ambienti democratici che lo hanno ritenuto responsabile nel 2000 della sconfitta di Gore. E cos? per la sua campagna, ? lo stesso web che lo esalta a proporsi come strumento di possibile destituzione.
Infatti ? facile imbattersi in una quantit? di siti creati da gruppi e comitati contrari alla sua candidatura. Il pi? celebre tra questi ? StopNader.com, impostato come un comitato elettorale (raccolta di fondi, informazione, pubblicit?), ma con scopi di segno opposto o ancora Dontvoteralph.net, che raccoglie firme e fondi per una campagna unitaria contro la sua presenza. Molti intellettuali di fede democratica, tra cui i suoi ex-sostenitori Michael Moore e Noam Chomsky, hanno aderito al “Ralph don’t run”, slogan confezionato per convincerlo a ritirarsi – e, cos? dicono, a non danneggiare Kerry. In effetti Nader rimane un candidato scomodo per la sinistra americana: appartenendo ad un’area democratica pu? sottrarre voti al bacino elettorale di Kerry, e pi? difficilmente a quello di Bush. Attenzione per?: le posizioni di quest’ultimo sulle politiche ambientali, ad esempio, sono talmente radicali che Nader potrebbe anche convincere qualche repubblicano interessato ai diritti dell’ambiente. Non ? insomma detto che “a vote for Nader is a vote for Bush”, come spiegano i suoi detrattori.
Comunque sia, Nader ? un candidato numericamente non temibile, perch? le stime delle percentuali previste sono in calo e comunque realisticamente individuate intorno al 2.5 per cento. Anche se la sua popolarit? va montando proprio sul e grazie al web: la campagna elettorale ? basata su un programma concreto e ben spiegato, lontano dalle sterili polemiche sul terrorismo e vicina invece alle issue di pubblico interesse. Ci si rende conto subito di ci? navigando nel sito Issues2000.org, intelligente operazione in cui si comparano le differenti posizioni dei candidati dividendole per settori e temi. Proprio per la quantit? di informazioni e dibattiti fuori dagli schemi, anche il sito Naderxplore04.org ? da tenere d’occhio ed ? una fonte preziosa di spunti e di informazioni “altre”. Il sito ? scarso in quanto a tecnologie sofisticate, ma ricco di materiali e di informazioni sia sulla sua vita privata che su quella pubblica ma, soprattutto, raccoglie l’appoggio di numerose associazioni civili e civiche, di cui ? membro e fondatore.
La campagna indipendente via web risulta molto pi? ponderata di quella della “grande” politica: anche nel sito ufficiale di Nader si riscontra un alto livello i contenuti. Soprattutto, Nader utilizza molto bene la comunicazione personale, e poco – per fortuna – la tecnica di attacco agli avversari: il suo sito include s? critiche e accuse agli altri candidati, ma puntualmente basate sui programmi elettorali e su dati accertati. Inoltre, nei confronti di Kerry le sue posizioni sulla guerra in Iraq e sulle azioni militari per la sicurezza americana sono pi? che chiare. Rispetto a Bush, invece, i suoi programmi economici risultano pi? precisi. Infatti Nader non ? nuovo ad analisi di economia e di diritti dei consumatori, anzi furono proprio queste a renderlo famoso negli anni ’60 (“Insicura a tutta velocit?”, attacco alla General Motors, ? del 1965).
Dal punto di vista delle tecniche comunicative, per?, Nader sembra ispirarsi proprio al marketing e alla pubblicit?, dimostrando una certa affiliazione alle teorie politiche di Shumpeter e Downs. Nel sito ufficiale, infatti, ci sono molti slogan di sicuro effetto (“There can be no daily democracy without daily citizenship”) e vari simboli (il bull-dog, il robin, la rosa rossa, la quercia) riconducibili al passato politico e all’operato del candidato. Complessivamente si pu? dunque sostenere che, se non sotto il profilo elettorale, almeno sotto quello della comunicazione web, i due boss repubblicano e democratico hanno certamente qualcosa da imparare (e da temere?) dal candidato Ralph Nader. Resta per? da vedere se questa sorta di amore-odio del giro online – e anche di quello offline – stavolta non portino all’eclisse delle sue voglie di candidatura continua.
7 Comments
Lascia un commento
Sorry, the comment form is closed at this time.
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Wow…complimenti evelina. Un articolo mordente e puntuale ricco di riferimenti web…proprio ci? che mi serviva per la mia tesi.
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
rosalba — 7/10/2004 @ 8:24 am
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
La candidatura di Nader la trovo anomala. Rompe equilibri..un accordo interno ai conservatori??? E poi chi lo voter?…voto di protesta??…mha..
Chi lo pu? dire…Resta il dato. Quella piccolissima percentuale che avr? sar? fatale al candidato democratico J. F. Kerry…
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Tommaso Ederoclite — 8/10/2004 @ 12:42 pm
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Si. Sono d’accordo. Non ? proprio sana questa presenza. Per quanto riguarda le risposte ai tuoi interrogativi, ci penseranno gli “analisti” politici. Il valore che poi avr? sar? effimero. Spero prorio che questa campagna elettorale cambi le opinioni, e i pareri di una politica sempre pi? imperialista e guerrafondaia.
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Marcoindymedia — 8/10/2004 @ 12:51 pm
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
dal punto di vista strettamente politico…come darvi torto: Nader danneggia gli stessi ideali democratici per cui si candida. ma dal punto di vista della democrazia, mi chiedo: ? poi giusto sacrificare le candidature indipendenti a favore del bipolarismo? non sar? che cos? si perde il pluralismo? piccoli candidati non garantiscono comunque un’alternativa, ideale, forse, pi? che reale, ma comunque tale?
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
evelina — 8/10/2004 @ 7:01 pm
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Mi trovi d’accordo. Pi? candidati, maggiore democrazia…oh…ma questo ricorda un vecchio sistema italiano…vuol dire che forse eravamo pi? democratici un tempo…il proporzionale garantiva maggiore pluralismo.
Certo che sul bipolarismo, sopratutto quello alla americana, si possono avere le idee confuse. Da parte mia preferisco non riflettere sul sistema sovrastrutturale in se, se Nader sia una candidatura ideale appare sensato…ma comunque decontestualizzante. In quanto negli stati un candidato che non riceve almeno il 15% delle preferenze nei sondaggi non ha diritto a partecipare nemmeno ai dibattiti in tv…quindi mi chiedo ideale fino a che punto?
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Tommaso Ederoclite — 9/10/2004 @ 1:08 pm
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
Un appunto. Misurare la popolarita’ di un personaggio o di un prodotto attraverso i rimandi di Google e’ alquanto improprio. Sopra una certa cifra il numero che compare e’ soltanto indicativo e per nulla preciso, come per ammissione dello stesso Google.
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Luca - Pandemia — 11/10/2004 @ 3:32 pm
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/functions-formatting.php on line 76
io l’ho votato.
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 527
Deprecated: preg_replace(): The /e modifier is deprecated, use preg_replace_callback instead in /web/htdocs/www.politicaonline.it/home/politicsmatters/wp-includes/kses.php on line 96
hjk — 1/11/2004 @ 12:15 am