Politics Matters

Menu

Utenti

1 Utente Online

Link utili

Blog e Risorse

Media

Opinion Polls

Osservatori

Partiti

Più letti

arrow Kerry concede, ma i problemi si amplificano e l'opposizione riparte
arrow I latini gi? lo sapevano: sine pecuniae
arrow Il sogno imperialista degli intellettuali americani

Da non perdere

arrow Lo Strappo Atlantico : intervista a Rita di Leo
arrow I latini gi? lo sapevano: sine pecuniae
arrow Il dialogo USA - Europa
arrow Il sogno imperialista degli intellettuali americani
arrow Presidenziali americane: l’ultimo round
arrow Tutti i rischi di Kerry

4/11/2004

Presidenziali in Uruguay: svolta storica a sinistra

Bernardo Parrella, ore 5:34 pm

Due giorni prima dell?elezione statunitense, anche l?Uruguay ha scelto il presidente: quasi il 51 per cento dei voti sono a favore di Tabare Vazquez, candidato della coalizione di sinistra. Questa include Socialisti, Comunisti, Social Democratici e l?enorme Movimento di Partecipazione Popolare nato sulle ceneri dei Tupamaro, storico gruppo di guerriglia ormai allo sbando. Uno degli ex leader dei Tupamaro, Jose Mujica, ? stato anzi in prima fila nella campagna per Vazquez e ha ottenuto pi? voti di ogni altro candidato al Senato. L?elezione di Vazquez, medico 63enne, segna un cambio radicale dopo 170 anni di dominio dei partiti centristi tradizionali, i Colorados e i Blancos, accusati in particolare di aver trascinato l?Uruguay in una forte recessione dopo aver abbracciato il ?free market? di stile USA, come accaduto ad altri paesi sudamericani. Quegli stessi paesi che ora stanno attivando svolte analoghe, a partire dalla recente elezione di Luiz Inacio Lula da Silva a presidente del Brasile.

1 Comment

  1. Ma s?, consoliamoci con l’Uruguay

    shine — 4/11/2004 @ 5:39 pm

Lascia un commento

Sorry, the comment form is closed at this time.

Politics matters è una iniziativa di Politicaonline.it

Perché PoliticsMatters?

Le presidenziali USA alle porte paiono destinate a rimettere in moto il desiderio di attenzione e partecipazione politica in risposta ad un loro riproporsi in termini di scontro ideologico. Ciò anche per l'elevata posta in gioco rispetto agli equilibri socio-politici internazionali. Ecco allora questa iniziativa basata sull'impegno ad osservare da vicino quel che ruota intorno alle presidenziali USA analizzando i diversi livelli comunicativi proposti dai vari media.
Un blog-laboratorio, aperto e interdisciplinare, dove sperimentare le nuove possibilità del fare cultura e informazione politica.

Archivio

Per collaborare

Proposte (serie) di collaborazione vanno inoltrate alla redazione.

Copyright e licenze

I testi di questo sito sono responsabilità e copyright dei rispettivi autori, e sono coperti dalla licenza Creative Commons Attribution - NoDerivs - NonCommercial

Creative Commons Logo


Syndicate