Presidenziali in Uruguay: svolta storica a sinistra
Due giorni prima dell?elezione statunitense, anche l?Uruguay ha scelto il presidente: quasi il 51 per cento dei voti sono a favore di Tabare Vazquez, candidato della coalizione di sinistra. Questa include Socialisti, Comunisti, Social Democratici e l?enorme Movimento di Partecipazione Popolare nato sulle ceneri dei Tupamaro, storico gruppo di guerriglia ormai allo sbando. Uno degli ex leader dei Tupamaro, Jose Mujica, ? stato anzi in prima fila nella campagna per Vazquez e ha ottenuto pi? voti di ogni altro candidato al Senato. L?elezione di Vazquez, medico 63enne, segna un cambio radicale dopo 170 anni di dominio dei partiti centristi tradizionali, i Colorados e i Blancos, accusati in particolare di aver trascinato l?Uruguay in una forte recessione dopo aver abbracciato il ?free market? di stile USA, come accaduto ad altri paesi sudamericani. Quegli stessi paesi che ora stanno attivando svolte analoghe, a partire dalla recente elezione di Luiz Inacio Lula da Silva a presidente del Brasile.
1 Comment
Lascia un commento
Sorry, the comment form is closed at this time.
Ma s?, consoliamoci con l’Uruguay
shine — 4/11/2004 @ 5:39 pm